22 - 22Shares
22 - 22Shares
L’ OPT è una gara di corsa in montagna, che quest’anno è alla 3° edizione. Ci saranno 3 gare: 31km , 16km e 7km.
Il percorso dell’Orsa Pravello TRIASSICTrail, 31km con 2000mD+, è stato rinnovato rispetto alle due edizioni precedenti.
Si è deciso di mantenere la prima parte, con i passaggi suggestivi della Linea Cadorna, fino alla vetta del Pravello km7, con però alcune varianti, andremo quindi a fare la vetta dell’Orsa, passando appunto dalle famose “antenne”.
Il tracciato, una volta in cima al Pravello, scenderà dalla parte Svizzera, ed arriverà fino al Monte Casolo. Attraverserà il paesino di Cà del Monte e scenderà fino al lago, percorrendo un tratto di passeggiata lungo il lago Ceresio.
Dopo circa un chilometro, riprenderà i sentieri per risalire alle trincee del monte Grumello, e spostarsi verso i sentieri della Bernasca, nel comune di Besano, passando per il “Sentiero dei Fossili”. Da quì, si risalirà al colle Sant’Elia e poi, l’ultima faticosa salita prima dell’arrivo.
Il tracciato, della lunghezza di 31km, copre un dislivello positivo di 2000m D+.
Il percorso è qualificante UTMB, ed è certificato ITRA con l’assegnazione di 2pt.
Tecnico e nervoso, fatto di salite e discese, scalinate e passaggi in trincea, un percorso adatto a chi ama la natura e la sorpresa di nuovi tracciati tutti da scoprire.
Stesso percorso per l’ Orsa Pravello TRINCEA Trail,16km con 1000mD+ , fino alla vetta del Pravello, al km 7, poi discesa diretta molto tecnica e ripida verso il paese. In totale 16km spaccagambe dove è possibile prendere fiato solamente al traguardo.
Ci sarà inoltre una “camminata non competitiva” Orsa Pravello MINI Trail, per gli amatori a cui non interessa la classifica, con un percorso di poco più di 7km.
La quota di iscrizione è fissata in :
TRAIL 31km
€ 20 entro il 09/09/2018
€ 25 fino al giorno 04/10/2018
€ 28 il giorno della gara
TRAIL 16km
€ 15 entro il 09/09/2018
€ 18 fino al giorno 04/10/2018
€ 20 il giorno della gara
TRAIL 7km
€ 5 sempre
DOMENICA 7 OTTOBRE 2018
Palestra p.zza Risorgimento
6.30 consegna pettorali e iscrizioni camminata non competitiva
8.00 chiusura ritiro pettorali
8.15 briefing (zona partenza)
8.30 partenza 31k
9.00 partenza 16km
9.15 partenza 7km
11.30 previsti primi arrivi trail
12.00 pasta-party (8 € per gli accompagnatori)
14.00 premiazioni
RITIRO PETTORALI
Palestra p.zza Risorgimento Saltrio
Sabato 6 Ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la Palestra Comunale in p.zza Risorgimento.
Domenica 7 Ottobre , dalle ore 6.30 alle ore 8.00 presso la Palestra Comunale in p.zza Risorgimento.
PARTENZA-ARRIVO
Palestra p.zza Risorgimento Saltrio
Le partenze e gli arrivi di tutte le gare sono previste nel piazzale della Palestra Comunale in p.zza Risorgimento Saltrio(VA).8.30 partenza 31k, 9.00 partenza 16km, 9.15 partenza 7km.
Gamba d’oro, 11 km mossi con percorso che si snoda tra i boschi e un passaggio nelle vie del paese con la salita su ciottolato che porta al castello
Il Trail proposto è un suggestivo percorso emozionante e mai uguale.
Si parte dalla Piazza Mercato di Domodossola, cuore di un magnifico centro storico medievale. Imboccando la via Crucis si sale all’incantevole Riserva Naturale del Sacro Monte Calvario, Patrimonio Unesco, con il Santuario, il parco, i resti dell’antico Castello di Mattarella, gli esclusivi giardini visibili solo agli atleti.
Immersi in boschi dai profumi e colori autunnali, si percorrono poi splendidi sentieri e antiche storiche mulattiere, sfrecciando tra baite in pietra con tetto in piode, tipiche della Val D’Ossola, e pittoresche frazioni intorno a Domodossola.
17 Km ed un dislivello positivo di 950 metri gratificheranno di pura emozione coloro i quali, con grinta e cuore, affronteranno questo tuffo adrenalinico tra arte e natura.
Non da meno le emozioni condensate nei 10 Km del “mini” Trail che ha un dislivello positivo di 450 metri: un percorso “condensato” che per il suo fascino resterà a lungo nel cuore.
Tre le grosse novità inerenti l’edizione 2018.
La prime due sono strutturali: il Trail da 17 Km diventa una gara a coppie. Le coppie potranno essere composte da atleti dello stesso sesso e di sesso diverso. La seconda modifica riguarda la gara corta che passa da 7 Km a 10 km e che resta destinata ai singoli atleti.
La terza è l’ingresso del Trail nel prestigioso circuito VCO TOP RACE (www.vcotoprace.it).
Confermata la pittoresca Piazza Mercato di Domodossola come base logistica della manifestazione: ritrovo per ritiro pettorale e pacco gara, punto iscrizioni, partenza e arrivo della 17 Km e della 10 Km.
Il cronometraggio avverrà con chip elettronico usa e getta (non bisognerà più consegnarlo all’arrivo); sarà possibile iscriversi on line e consultare le classifiche poco dopo l’arrivo, grazie alla collaborazione con Wedosport (www.wedosport.net).
All’arrivo sarà attivo un servizio massaggi.
A chiudere la manifestazione un pasta party (oltre al solito ricco ristoro), gestito dalla Pro Loco di Domodossola, in collaborazione con l’Associazione Oscella Felix. Il ricavato del pasta party sarà devoluto ad Associazioni onlus locali.
Consigliamo comunque di consultare questo sito, dove sarà possibile reperire tutte le informazioni e gli aggiornamenti inerenti al Trail.
COSTO ISCRIZIONE TRAIL A COPPIE 17 Km
- € 30,00 a coppia entro il 04/10/2018, online sul sito www.wedosport.net o presso i punti convenzionati;
- € 45,00 a coppia il giorno della gara.
Il costo di iscrizione da diritto a:
pacco gara (ad ogni singolo iscritto) per le prime 150 coppie; il pacco gara comprende: maglietta tecnica, prodotti alimentari, buoni sconto;
buono pranzo per pasta party.
COSTO ISCRIZIONE TRAIL CORTO 10 Km
- € 7,00 entro il 03/10/2018 solo presso i punti convenzionati;
- € 7,00 il giorno della gara.
Il costo di iscrizione comprende un omaggio a scelta. E’ possibile partecipare al pasta party, (segnalandolo sul modulo di iscrizione, laddove questo venga consegnato in un punto convenzionato), aggiungendo € 5,00.
PREMI
Trail 17 Km:
- COPPIA FEMMINILE: saranno premiate le prime 5 squadre composte da sole donne;
- COPPIA MASCHILE: saranno premiate le prime 5 squadre composte da soli uomini;
- COPPIA MISTA: saranno premiate le prime 5 squadre composte da 1 uomo e 1 donna;
- premio speciale “Maurizio Cheula” alla prima coppia composta da donatori AVIS;
- premio speciale “Peppino Bruno” alla prima donna ed al primo uomo donatori AVIS residenti in Ossola (farà fede il luogo di residenza), consistente in 1 buono cadauno per una revisione automobile gratis presso l’officina meccanica Enrico Bruno di Domodossola.
Trail corto 10 Km:
- saranno premiati le prime 3 donne e i primi 3 uomini;
- premio speciale a sorteggio “Peppino Bruno” ad una donna e ad un uomo donatori AVIS residenti in Ossola (farà fede il luogo di residenza), consistente in 1 buono cadauno per una revisione automobile gratis presso l’officina meccanica Enrico Bruno di Domodossola.
L’Associazione “Facciamo Quadrato” e l’Associazione sportiva culturale “Cur cui Ran” con il patrocinio del Comune di Nerviano, nell’ambito della manifestazione natalizia “Facciamo…Natale!”, organizzano per la mattina di domenica 2 dicembre 2018 la prima edizione della gara podistica non competitiva “BABBO RUN”.
La corsa si svolgerà per le vie cittadine di Nerviano con un percorso di 1 km per bambini e di 7 km per adulti con ristoro all’arrivo.

Corsa in mezzo alla natura con GIRO UNICO di 10,5km
– Ritrovo/Partenza dall’Area Feste di San Vito di Gaggiano
(Via Marta Lodi).
– 2 ristori lungo il percorso.
– Ristoro finale con te caldo, cioccolata e torte fatte a mano !
– Spogliatoi.
– Parcheggio dedicato.
– Ritrovo e ritiro pettorali dalle 8:45 alle 9:20
– Partenza 9:30
– Premiazioni 10:30
Iscrizioni entro il 30 novembre venerdi 4€
Iscrizioni il giorno della gara 7€
PER PARTECIPARE ALLA CLASSIFICA FINALE E ALLE PREMIAZIONI E’ OBBLIGATORIA L’ISCRIZIONE O LA PREISCRIZIONE ENTRO :
SABATO 1 DICEMBRE ALLE ORE 18:00
PRESSO:
– RUNNER STORE Viale Legioni Romane, 59
– CHIAMANDO IL N°: 02 4837 6605
– MANDANDO UN SMS AL NUMERO 3291778246
– MANDANDO UNA MAIL A INFO@RUNNERSTORE.IT
INDICANDO: NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA
-
QUANDO?
Domenica 16 dicembre 2018
-
A CHE ORA?
Partenza ore 10:30
-
DOVE?
Piazza Castello – Milano M1 Cairoli Castello
-
COSA?
Due percorsi: la FAMILY da 3 km e la FAST da 10 km
-
PERCHÈ?
Per far del bene e star bene… Correndo!
Ai partecipanti verrà consegnato un braccialetto di legno da indossare durante tutta la corsa, simbolo del loro supporto al progetto destinatario dei fondi del KIDS CHARITY PROGRAM -
COME?
– Per gli adulti con capo tecnico:
12€ early booking
15€ dal 1°dicembre
– Per i bambini (nati dopo l’1/01/2008) con giocattolo Legnoland:
5€ early booking
7€ dal 1° dicembre
PROGRAMMA
VILLAGGIO MARCIA DEL GIOCATTOLO – M1 CAIROLI CASTELLO

Data: SABATO 2 FEBBRAIO 2019
Partenza: BERGAMO – Via Sentierone – ORE 18,00
Arrivo: BERGAMO – Via Sentierone
Distanza: 12.5 chilometri
Sito web ufficiale con tutte le info sulla gara: www.lamezzadibergamo.it
URBAN NIGHT TRAIL DEI 1000: Esperienza di corsa di 12,5 Km che si snoda tra la
storia, la natura e la bellezza di “città alta” (le distanze ed i dislivelli potrebbero
cambiare in base alle condizioni meteo, sicurezza percorso ed autorizzazioni).
Il percorso si svolge al 70% su strada asfalta, ciotolata e lastricata presenta un tratto sterrato e un tratto con centinaia di scalini.
L’iniziativa si disputerà Sabato 2 Febbraio 2019 con partenza alle ore 18.00.
Per questa SECONDA EDIZIONE la partecipazione sarà riservata ad un numero chiuso di 1500 partecipanti
PROGRAMMA E ORARIO
Sabato 2 Febbraio 2019
PARTENZA / ARRIVO / SEGRETERIA: Via Sentierone – Bergamo
– Dalle 14.00 alle 17.00 Ritiro pettorali – Urban Night Trail dei Mille
– Ore 17.30 Briefing
– Ore 18.00 Urban night trail dei 1000
– Ore 19.15 Orario previsto primi arrivi
– Ore 20.30 Termine presidio del percorso
– Dalle 19.00 alle 21.00 Ristoro Finale – Urban Night Trail dei Mille
– Ore 21.30 Chiusura Urban Night Trail dei Mille
ISCRIZIONI
Le iscrizioni online si chiuderanno alle ore 24.00 del 31 gennaio 2019 o al preventivo raggiungimento del numero massimo previsto di 1500 ISCRITTI TOTALI.
Il giorno della gara si potranno effettuare iscrizioni. Consigliamo tutti gli iscritti di presentarsi ugualmente con il materiale obbligatorio per eventuali controlli da parte dell’organizzazione.
In caso di:
-impossibilità nei controlli di identità
-mancanza del materiale obbligatorio
L’ATLETA NON POTRA’ PARTECIPARE ALL’INIZIATIVA
Inoltrare tutta la documentazione necessaria per confermare la registrazione entro il 31 gennaio 2019.
Modalità di iscrizione
Iscrizioni on-line con pagamento tramite carta di credito con accesso diretto dal sito www.lamezzadibergamo.it, oppure con invio delle schede di iscrizione ai seguenti recapiti dedicati:
Email: info@lamezzadibergamo.it
Le iscrizioni dovranno essere completate con il pagamento delle relative quote di iscrizione con le seguenti modalità:
• Pagamento online con accesso diretto dal sito www.lamezzadibergamo.it
• Bonifico Bancario con i seguenti estremi:
Beneficiario: Sport & Wellness srl – Via GB Rubini, 12 24058 Romano di Lomb. (BG)
Causale: Iscrizione Urban Night Trail dei Mille
Banca B.C.C. dell’Oglio e del Serio
IBAN: IT 27 M 08514 53420 0000 0002 7144
Le schede di iscrizione o loro fotocopie, compilate in ogni sua parte, dovranno pervenire, unitamente alla ricevuta di avvenuto pagamento entro il 31 GENNAIO 2019.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- € 10,00 entro il 14 OTTOBRE 2018 o AL RAGGIUNGIMENTO DI 200 ISCRITTI
- € 12,00 fino al 4 NOVEMBRE 2018 o AL RAGGIUNGIMENTO DI 400 ISCRITTI
- € 15,00 fino al 23 DICEMBRE 2018 o AL RAGGIUNGIMENTO DI 600 ISCRITTI
- € 18,00 fino al 7 GENNAIO 2019 o AL RAGGIUNGIMENTO DI 1000 ISCRITTI
- € 19,00 fino al 28 GENNAIO 2019
- € 25,00€ dal 29 gennaio al 31 gennaio 2019 e in segreteria il giorno della gara.
Nella quota di iscrizione è compreso:
- tasse iscrizione
- pettorale di gara
- assistenza e ristori lungo il percorso
- pacco gara
- ristoro post gara
- gadget
- visualizzazione del tempo
Pagando un importo aggiuntivo di 5€ è possibile avere nel pacco gara un frontalino luminoso, che è obbligatorio per poter svolgere la corsa
IMPORTANTE
AL RITIRO DEL PETTORALE DEVE ESSERE ESIBITO UN DOCUMENTO D’IDENTITA’ ED IL MATERIALE OBBLIGATORIO.
MATERIALE**
Deve essere portato con sé lungo tutto il percorso della gara:
MATERIALE OBBLIGATORIO: – Scarpe da running (preferibilmente per Trail) – Lampada frontale (frontalino), idonei per una corsa e/o camminata in notturna – Telefono cellulare carico e in risparmio energetico con numero di emergenza fornito dall’organizzazione.
MATERIALE FORTEMENTE CONSIGLIATO: – Riserva alimentare (barretta energetica, gel, ecc). – Riserva Idrica 250ml – Maglia a maniche lunghe o manicotti – Cappello o bandana – guanti
* * l’organizzazione si riserva di annullare l’iscrizione sulla base del materiale che l’atleta ha in dotazione
6.5 km
13ª Athlon Run – 13° Trofeo Antonello Marandola a.m.
Corsa podistica inserita nel circuito Piede d’Oro e prova di Nordic Walking a passo libero aperta a tutti
Ritrovo: ore 7,30
Parco Monteruzzo di Castiglione Olona (Va)
Partenza:
ore 8.40 Partenza mini-giro non competitivo (600 metri)
ore 9.00 Partenza giro lungo (km 9,8) e corto (km 3,5)
ore 9.02 Partenza Nordic Walking (km 9,8)
PROVA COMPETITIVA APERTA ANCHE AGLI ISCRITTI DI GIORNATA
€ 4,00 (competitiva tesserati PSV e non competitiva) – € 6,00 (iscritti di giornata)
€ 2,00 (ragazzi fino a 15 anni) – gratis (minigiro)

AGESP Run L’ Energia che Corre!
Si corre, e si cammina, per le vie del centro di Busto Arsizio, a sostegno dell’Associazione Bianca Garavaglia, e dell’Associazione Italiana Cardiopatici Congeniti Adulti.
- Il ritrovo è in via Alberto da Giussano a Busto Arsizio.
- Partenza alle ore 9.00.
- Due i percorsi previsti: 5 e 10 km.
- Quote di iscrizione: 8,00 euro per la 10 km (maglia tecnica e pacco gara ai primi 600 iscritti)
- 4,00 euro per la 5 km
2 - 2Shares
Al suo fianco fin dalla prima edizione, la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha riconfermato la propria presenza, con un sostegno alle due associazioni organizzatrici. «La corsa è un elemento di sicuro grande interesse per i molti appassionati del running», osserva il presidente della banca Roberto Scazzosi. «Ma la socialità è la caratteristica che maggiormente contraddistingue questo appuntamento. Una peculiarità che ci permette di riaffermare la nostra vicinanza al territorio nel solco dei principi di mutualità e cooperazione che rendono unica una banca di credito cooperativo».
Il programma prevede alle 19 il ritrovo alla sede del Gruppo Alpini di Busto Garolfo in via San Domenico Savio, 37 (nelle vicinanze del bocciodromo). Il via alla gara sarà alle 20. Al termine si svolgeranno le premiazioni: sono previsti riconoscimenti con prodotti alimentari al primo uomo e alla prima donna classificati, oltre ai primi cinque gruppi più numerosi.
Per iscriversi è possibile rivolgersi fino al 12 giugno all’Ottica Paganini in via Sant’Ambrogio a Busto Garolfo; informazioni al 338.3550302 (Sci Club Tre Esse). È possibile dare la propria adesione direttamente alla partenza fino a 15 minuti prima del via. Il costo per i primi 350 iscritti è di 4 euro e prevede un riconoscimento in omaggio. Per gli altri, la quota è di 2,50 euro. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione di tempo.
FONTE: La voce della buona notizia
2 - 2Shares
Venerdì 28 giugno 2019, all’interno del Parco degli Aironi di GERENZANO (VA), si correrà il 1° MINI TRAIL DEGLI AIRONI, un trail di 8 km con 180m di dislivello positivo. Partenza ore 20.00
PERCORSO : 80% sterrato sui sentieri all’interno del parco degli Aironi di Gerenzano. Giro di 4 km con 90 metri di dislivello positivo da ripetere 2 volte. Consigliato l’uso di scarpe da trail.
(Per i meno allenati c’è la possibilità di fermarsi al passaggio del 1° giro)
ISCRIZIONE: 5 € presso il negozio DECATHLON RESCALDINA (Via Togliatti 2) da sabato 11 maggio fino alle ore 15.00 di venerdì 28 giugno 2019. NON SI ACCETTANO iscrizioni al campo gara.
Iscrizione per i bambini del minigiro GRATIS
PACCO GARA: fascia multiuso copricollo Kalenji, portaborraccia da mano Kalenji, barrette Aptonia, bevanda Aptonia, pettorale gara
RITROVO: dalle ore 19.00 al Parco Degli Aironi (Via Inglesina 100 – Gerenzano)
PARTENZA: ore 20.00 il Mini Trail degli Aironi. Il Minigiro di 400m per i più piccoli partirà alle ore 19.45
RICCO RISTORO FINALE
RICONOSCIMENTI: medaglia per tutti i bambini del minigiro e riconoscimento ai migliori uomini e donne del Mini Trail degli Aironi di 8 km
INFORMAZIONI: 0331 578895 tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 21.30.
FONTE: Blog di Matteo Raimondi
10.5 km

8 - 8Shares
Tempo d’estate… tempo per la Takery Run arrivata alla sua quinta edizione!
Venerdì 19 Luglio ore 20.15 torna l’appuntamento podistico non competitivo di 6 e 12 Km presso i boschi di Cascina Costa (Samarate – VA)…
Corsa non competitiva organizzata da Nuova Atletica Samverga in collaborazione con Assosport e con il patrocinio del comune di Samarare e del Parco del Ticino.
RITROVO: Il ritrovo è dalle ore 18.00 presso il Parco Primerano di Cascina Costa di Samarate via G. Agusta 506
PERCORSO: 95% boschivo
DISTANZE:
- mini percorso di 1200 metri per bambini da 0-12 anni
- GIR CURT – family run di 6km
- GIR LONG – 12 km
INIZIO GARE:
- 19.50 camminatori
- 20.00 bambini
- 20.15 runner
PREMIAZIONI: dalle 21.30
- Primi 5 M/F del giro lungo
- Primi 3 M/F del giro corto
- Tutti i gruppi con almeno 10 iscritti
Sarà possibile effettuare test scarpe New Balance durante la gara grazie ai rappresentanti dell’azienda presenti preso il gazebo di iscrizione
Scarica QUI il modulo d’iscrizione per partecipare alla quinta edizione!
8 - 8Shares
Il Trail proposto è un suggestivo percorso emozionante e mai uguale.
Si parte dalla Piazza Mercato di Domodossola, cuore di un magnifico centro storico medievale. Imboccando la via Crucis si sale all’incantevole Riserva Naturale del Sacro Monte Calvario, Patrimonio Unesco, con il Santuario, il parco, i resti dell’antico Castello di Mattarella, gli esclusivi giardini visibili solo agli atleti.
Immersi in boschi dai profumi e colori autunnali, si percorrono poi splendidi sentieri e antiche storiche mulattiere, sfrecciando tra borghi di baite in pietra con tetto in piode, tipiche della Val d’Ossola, e pittoresche frazioni intorno a Domodossola.
18 Km ed un dislivello positivo di circa 1050 metri gratificheranno di pura emozione coloro i quali, con grinta e cuore, affronteranno questo tuffo adrenalinico tra arte e natura.
Non da meno le emozioni condensate nei 10 Km del “mini” Trail che ha un dislivello positivo di 450 metri: un percorso “condensato” che per il suo fascino resterà a lungo nel cuore.
Come avvenuto nelle precedenti edizioni, parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza.
Come ogni anno tutto pronto per la corsa di natale a stresa di 6 km!
Corri con babbo natale l’8 di dicembre per grandi e piccini.
Mini giro, ricco pacco gara, nuova medaglia, regalo per tutti e ristoro!
Amezzogiorno polenta e tapelucco con gli amici dell’asilo Marzio ostini sempre in prima linea!
Parte del ricavato verrà devoluto all associazione l’estate di Crevi che sarà presente con i suoi splendidi capi di abbigliamento disegnati da una grande piccola artista!