22 - 22Shares
22 - 22Shares
Due sessioni di corsa, una alle ore 13.00 e una alle ore 19.00
Chi siamo
Il Corrigiuriati è una iniziativa patrocinata dal Comitato Utenti Campo Giuriati. La partecipazione è libera e gratuita a tutti. Il calendario delle prove comprende una serie di corse podistiche non competitive in pista e campestri, individuali ed a staffetta.
I consueti ritrovi del giovedì rappresentano momenti di aggregazione per un vasto gruppo di persone che si identificano nel valore formativo della corsa e si avvantaggiano degli effetti psicofisici dell’attività motoria svolta all’aperto e in condivisione.
Come partecipare
Con l’iscrizione i concorrenti si assumono ogni rischio derivante dalla partecipazione e sollevano gli organizzatori da ogni tipo di responsabilità derivante da eventuali infortuni e/o danni occorsi a se stessi o a terzi. La partecipazione alla gara è gratuita (l’ingresso al campo prevede un costo di pochi euro e a prescidendere dalla gara, e comprende l’utilizzo della pista, spogliatoi, docce ecc). Ogni partecipante cronometrerà il proprio tempo gara e lo indicherà su un apposito foglio insieme al proprio nome. Seguirà quindi la pubblicazione della classifica.
La gara non è a carattere competitivo, anche se talvolta si creano sfide che innescano competizioni, non ha nessuna valenza ufficiale e non prevede premiazione
Da dove veniamo
Siamo anche su Facebook
Ancora negli anni Sessanta era davvero poco consueto vedere qualcuno correre per strada o nei parchi. Pochi temerari sfidavano traffico e derisione della gente. Si racconta che al vecchio Giuriati, invece, di un folto gruppo di appassionati podisti (oggi potremmo definirli mitici) dediti saltuariamente a gare in pista organizzate in proprio. Persone comuni, ammaliate da uno sport allora pionieristico, che trovavano rifugio e habitat ideale in un campo sportivo sopravvissuto alla guerra. Avevano “ereditato” una polverosa pista da 473 metri in “carbonella” (scorie di lavorazione di fonderia), rimediata dai soldati australiani di stanza a Milano dopo la Liberazione.
Qualche decennio dopo rinasce l’iniziativa: cambiati i costumi, il campo ora ha tra i suoi frequentatori gli abitanti del quartiere, gli studenti universitari e i loro professori, gli amatori e gli agonisti, gruppi sportivi giovanili e scolaresche. In certe giornate c’è il pieno. Nella primavera del 1992 un gruppo di amici lancia l’idea di ritrovarsi di tanto in tanto al pomeriggio e sfidarsi su varie distanze.
Nasce il Corrigiuriati.
A quel gruppo di amici se ne sono aggiunti tanti nel frattempo. Come un porto di mare: c’è chi viene e chi va, ma cresce l’interesse per la formula, che è semplicemente basata sul piacere di ritrovarsi a correre in compagnia, condividendo passione e aspirazioni. Sempre col massimo rispetto dei limiti altrui. Non a caso, infatti, i ritrovi fanno presa sui principianti che si sentono incoraggiati dall’accoglienza e fiancheggiati dall’esperienza dei “veterani”. Il risultato è una fortunata combinazione di persone che, pur diverse per età, professione, estrazione sociale, si sentono accomunate dal senso di appartenenza e di condivisione dell’ambiente.
Venerdì 28 giugno 2019, all’interno del Parco degli Aironi di GERENZANO (VA), si correrà il 1° MINI TRAIL DEGLI AIRONI, un trail di 8 km con 180m di dislivello positivo. Partenza ore 20.00
PERCORSO : 80% sterrato sui sentieri all’interno del parco degli Aironi di Gerenzano. Giro di 4 km con 90 metri di dislivello positivo da ripetere 2 volte. Consigliato l’uso di scarpe da trail.
(Per i meno allenati c’è la possibilità di fermarsi al passaggio del 1° giro)
ISCRIZIONE: 5 € presso il negozio DECATHLON RESCALDINA (Via Togliatti 2) da sabato 11 maggio fino alle ore 15.00 di venerdì 28 giugno 2019. NON SI ACCETTANO iscrizioni al campo gara.
Iscrizione per i bambini del minigiro GRATIS
PACCO GARA: fascia multiuso copricollo Kalenji, portaborraccia da mano Kalenji, barrette Aptonia, bevanda Aptonia, pettorale gara
RITROVO: dalle ore 19.00 al Parco Degli Aironi (Via Inglesina 100 – Gerenzano)
PARTENZA: ore 20.00 il Mini Trail degli Aironi. Il Minigiro di 400m per i più piccoli partirà alle ore 19.45
RICCO RISTORO FINALE
RICONOSCIMENTI: medaglia per tutti i bambini del minigiro e riconoscimento ai migliori uomini e donne del Mini Trail degli Aironi di 8 km
INFORMAZIONI: 0331 578895 tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 21.30.
FONTE: Blog di Matteo Raimondi

ISCRIZIONI
Le iscrizioni apriranno il 1 aprile 2019 e chiuderanno il 7 luglio 2019.
QUOTE DI ISCRIZIONE
11 KM
FINO AL 15 maggio 2019 EURO 10
DAL 16 MAGGIO AL 3 LUGLIO 2019 EURO 15
SABATO 6 E DOMENICA 7 LUGLIO 2019 EURO 20
3,5 KM
fino al 3 LUGLIO EURO 8
SABATO 6 E DOMENICA 7 LUGLIO 2019 EURO 10
Sarà possibile iscriversi entro il 3 luglio on-line sul sito www.trofeobonzani.it, o in contanti nei punti convenzionati:
.- Laura Sport – Malesco
– Mosoni Sport – Domodossola
– Luciani Sport-Borgomanero
– Born to run – Milano
oppure il giorno 6 luglio dalle 15.00 alle 18.00 ed il giorno delle gara dalle 7.30 alle 8.45 presso ISTITUTO GUGLIELMO – EX ORFANOTROFIO – CRAVEGGIA
Nella quota di iscrizione è compreso solo per
– pettorale di gara
– assistenza e ristori lungo il percorso
– ristoro finale
– pacco gara con prodotti locali
– MAGLIA TECNICA
– docce e deposito borse
– park NON custodito
– PASTA PARTY (piatto di pasta + acqua); per i non iscritti alle corse € 5.00
PREMI
Saranno previsti buoni in denaro Le premiazioni avranno inizio dalle ore 14.00
premiati per la 11km
1 uomo/donna buono valore da 100 euro
2 uomo/donna buono valore da 75 euro
3 uomo/donna buono valore da 50 euro
— primo alpino:cesto
– primo vigezzino/vigezzina: targa ricordo
Le novità dell’edizione 2019
Quest’anno per gli amanti del vertical abbiamo deciso di inserire anche il gran premio della montagna, che sarà posto come traguardo volante alla croce della colma!!!! riconoscimento per il primo uomo e la prima donna!!!
Inoltre ricordo sempre che c’è in paglio il trofeo Bonzani, assegnato a chi per primo vincerà due edizioni della corsa.
Sarà possibile iscriversi entro il 3 luglio on-line sul sito www.trofeobonzani.it, o in contanti nei punti convenzionati:
– Laura Sport – Malesco
– Mosoni Sport – Domodossola
– Luciani Sport-Borgomanero
– Born to run – Milano
oppure il giorno 6 luglio dalle 15.00 alle 18.00 ed il giorno delle gara dalle 7.30 alle 8.45 presso ISTITUTO GUGLIELMO – EX ORFANOTROFIO – CRAVEGGIA
COSA STATE ASPETTANDO!!!!!!!
10.5 km

8 - 8Shares
Tempo d’estate… tempo per la Takery Run arrivata alla sua quinta edizione!
Venerdì 19 Luglio ore 20.15 torna l’appuntamento podistico non competitivo di 6 e 12 Km presso i boschi di Cascina Costa (Samarate – VA)…
Corsa non competitiva organizzata da Nuova Atletica Samverga in collaborazione con Assosport e con il patrocinio del comune di Samarare e del Parco del Ticino.
RITROVO: Il ritrovo è dalle ore 18.00 presso il Parco Primerano di Cascina Costa di Samarate via G. Agusta 506
PERCORSO: 95% boschivo
DISTANZE:
- mini percorso di 1200 metri per bambini da 0-12 anni
- GIR CURT – family run di 6km
- GIR LONG – 12 km
INIZIO GARE:
- 19.50 camminatori
- 20.00 bambini
- 20.15 runner
PREMIAZIONI: dalle 21.30
- Primi 5 M/F del giro lungo
- Primi 3 M/F del giro corto
- Tutti i gruppi con almeno 10 iscritti
Sarà possibile effettuare test scarpe New Balance durante la gara grazie ai rappresentanti dell’azienda presenti preso il gazebo di iscrizione
Scarica QUI il modulo d’iscrizione per partecipare alla quinta edizione!
8 - 8Shares
Domenica 25 agosto 2019 si svolgerà la sesta edizione della RAMPIGADA, la corsa in montagna competitiva e non competitiva che si snoda su un suggestivo percorso ad anello tra la frazione di San Domenico di Varzo (VB), l’Alpe Veglia, l’Alpe Ciamporino e di nuovo San Domenico di Varzo (VB).
Quest’anno RAMPIGADA oltre alla MEZZA MARATONA propone anche un VERTICAL che si correrà venerdì 23 agosto 2019!
HALF MARATHON – i dati
- 21,0975 km di percorso
- 1200m dislivello positivo (1800 totale)
- 2 TRAGUARDI volanti
- 3 RISTORI lungo il percorso
- PASTA PARTY all’arrivo
- SERVIZIO FOTO lungo il percorso
- SERVIZIO MASSAGGI all’arrivo
- SERVIZIO BABY SITTING con PARCO GIOCHI GONFIABILI per i runner con figli
- PACCO GARA con MAGLIA TECNICA UFFICIALE DELL’EVENTO e TANTI GADGET!
La manifestazione e’ organizzata dall’ASD – San Domenico Sport con la collaborazione di San Domenico Ski srl, VCO Top Race e International Sky Tour.
PERCORSO
Dopo la partenza da San Domenico (1’420m) in leggera discesa si percorre un tratto di strada asfaltata, si imbocca la strada sterrata che porta all’Alpe Ciamporino fino al ponte che porta alla località Parüsch. Da qui lieve discesa per imboccare il sentiero selettivo per circa 5min alla sommita’ del quale e’ posto il primo traguardo volante (Alpe Nava). Discesa veloce per ritrovarsi nuovamente sulla strada per l’Alpe Veglia percorrendola interamente eccetto breve sentiero in dura salita. In cima alla salita (Croppallo) primo ristoro!
Strada sterrata pianeggiante che porta alla conca del Veglia (1’750m) dove e’ posto il secondo traguardo volante con annesso ristoro di fronte all’Albergo della Fonte. Si esce dalla strada e si imbocca sentiero (da cui non si uscira’ piu’ fino al traguardo) passando davanti al rifugio CAI citta’ di Arona che ci porta in localita’ la Balma. Da qui si sale per un dislivello di circa 300m toccando prima Porteia Maror (1’966m) e poi Croce Alpini (2’115m) percorrendo il sentiero dei fiori su percorso abbastanza scorrevole che con i suoi saliscendi porta all’Alpe Ciamporino (2’000 m) dove e’ posto il terzo ed ultimo traguardo volante e ristoro.
Da qui, dopo breve salita, si intraprende la discesa di circa 3 km in mezzo ai boschi che ci porta in sequenza all’Alpe Moiero (1’700m) all’Alpe Dorcia (1’475m) ed infine al traguardo di San Domenico.
PROGRAMMA
Venerdì 23 agosto 2019 – VERTICAL
- RITROVO VERTICAL dalle 16:30
- 17:30 chiusura iscrizioni VERTICAL
- PARTENZA VERTICAL alle ore 18:30
Sabato 24 agosto 2019
- dalle 16:00 alle 20:00 ritiro pacchi gara HALF MARATHON presso Pub Al 44 a San Domenico di Varzo (VB)
Domenica 25 agosto 2019 – HALF MARATHON
- RITROVO HALF MARATHON dalle ore 7:30 presso piazza antistante Pub Al 44 a San Domenico di Varzo (VB)
- PARTENZA NORDIC WALKERS ore 08:30 presso piazza antistante Pub Al 44 a San Domenico di Varzo (VB)
- PARTENZA RUNNERS HALF MARATHON ore 09:30 presso piazza antistante Pub Al 44 a San Domenico di Varzo (VB)
La manifestazione e’ aperta anche ai praticanti NORDIC WALKING che potranno anche avvalersi di un accompagnatore messo a disposizione dall’organizzazione!
Iscriversi è semplicissimo: basta andare su www.rampigada.com

Regolamento
Il percorso della manifestazione passa per sentieri alpini molto panoramici, attraversa boschi e valica creste montane, con possibilità di neve sul percorso. La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica, con riserva dell’organizzazione di modificare il percorso per tutelare la sicurezza dei partecipanti. In caso di allerta meteo emanata dalla Protezione Civile, la gara sarà annullata e verrà rimborsato il 50% della quota d’iscrizione.
Ai partecipanti si richiede un abbigliamento che tenga in considerazione le condizioni meteorologiche e la temperatura della giornata. L’organizzazione si riserva di impedire la partenza o squalificare chi non sarà adeguatamente attrezzato.
Al ritiro del pettorale, verrà distribuito un chip utile per monitorare il tempo di percorrenza, che dovrà essere restituito integro all’arrivo. In caso di perdita o danneggiamento, la somma di € 30,00 sarà addebitata al concorrente.
Iscrizioni
Le iscrizioni potranno essere effettuate online, attraverso il sito www.wedosport.net oppure presso i centri autorizzati indicati all’indirizzo www.quarnaoutdoor.com/q-trail-2020, dal 01/01/2020 fino alle 23:59 del 05/03/2020; dopodiché, ci si potrà iscrivere solo presso alcuni centri autorizzati oppure il giorno stesso della gara. Il capo tecnico nel pacco gara e il pettorale d’autore realizzato dai bambini della scuola materna quarnese sono garantiti ai primi 300 iscritti entro il 02/02/2020.
Q-Trail 25 km, 1.200 D±
20,00 € entro il 05/03/2020
25,00 € dal 06/03/2020 al giorno della gara
La partecipazione al pasta-party è inclusa.
Q-Trail 9,5 km, 300 D±
10,00 € entro il 05/03/2020
15,00 € dal 06/03/2020 al giorno della gara
La partecipazione al pasta-party è inclusa.
Programma
Q-Trail 25 km, 1.200 D±
7:30 – 9:15
ritiro pettorali e iscrizioni
piazza IV Novembre, Quarna Sotto
9:25
briefing tecnico
9:30
partenza
14:00
premiazioni
vengono premiati i primi tre uomini e le prime tre donne
Attenzione! Questa gara dev’essere terminata entro un limite di 5h ed è previsto un cancello orario al km 15,000 fissato a 3h30.
Q-Trail 9,5 km, 300 D±
7:30 – 10:15
ritiro pettorali e iscrizioni
piazza IV Novembre, Quarna Sotto
10:25
briefing tecnico
10:30
partenza
14:00
premiazioni
vengono premiati i primi tre uomini e le prime tre donne
Servizi
- Ristori sul percorso e ristoro finale attivo durante tutto il periodo dell’evento
- Pasta-party e possibilità di pranzo per gli accompagnatori
- Servizio doccia
- Servizio babysitter (contattare l’organizzazione)
- Numerosi premi a sorteggio

Alpe di Mera Trail
AMT21K Competitiva e non competitiva.
AMT15K Competitiva e non competitiva.
PARTECIPAZIONE
Alla sezione competitiva possono partecipare i nati nel 2000 e anni precedenti tesserati FIDAL e IAAF; possono inoltre partecipare i tesserati EPS firmatari della Convenzione FIDAL–EPS, possessori di tessere Runcard e Mountain and trail Runcard, dietro presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica alla pratica dell’atletica leggera in corso di validità.
Alla sezione non competitiva possono partecipare persone non tesserate nate nel 2000 e anni precedenti dietro presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica alla pratica dell’atletica leggera in corso di validità.
ORARI
Ritiro pettorali il giorno della gara 13 settembre 2020 – dalle ore 07.30 – presso la sede degli Alpini in Piazza Fonderia a Scopello.
Il ritrovo è fissato per le ore 7.30 presso la sede degli Alpini in Piazza Fonderia a Scopello.
Partenza ore 9.00 dalla piazza Fonderia di Scopello per tutte le corse.
QUOTA D’ISCRIZIONE
AMT21k (competitiva – non competitiva)
Fino al 10/09/2020 iscrizione ad euro 20,00
Non è possibile iscriversi il giorno della manifestazione
AMT15k (competitiva – non competitiva)
Fino al 10/09/2020 iscrizione ad euro 15,00
Non è possibile iscriversi il giorno della manifestazione
MODALITA’ ISCRIZIONE
ONLINE TRANITE OTC
—————————
CON BONIFICO
AUTOSUFFICIENZA
La gara è in autosufficienza idrica e alimentare.
Ogni corridore dovrà accertarsi di disporre della quantità d’acqua necessaria per tutta la gara.
L’assistenza personale lungo il percorso è vietata.
E’ proibito farsi accompagnare sul percorso da un’altra persona che non sia regolarmente iscritta.
Il materiale obbligatorio potrà essere controllato al ritiro del pettorale, alla partenza e in posizioni a sorpresa lungo il percorso.
MATERIALE OBBLIGATORIO
CAMELBAG O BORRACCE CAPACITÀ MINIMA 500ML
GIACCA IMPERMEABILE ADATTA A SOPPORTARE CONDIZIONI DI BRUTTO TEMPO IN MONTAGNA
BENDA ELASTICA COMPRESSIVA ADATTA A FARE UNA FASCIATURA O STRAPPING.
(ANCHE IN CASO DI UTILIZZO E SUCCESSIVA SFASCIATURA, LA BENDA DOVRÀ ESSERE PORTATA CON SE FINO AL TRAGUARDO)
SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA D’ISCRIZIONE
La quota di partecipazione include:
Rilevamento cronometrico
RILEVAMENTO CRONOMETRICO
Con CHAMPIONCHIP a cura di OTC srl di Como. Nel caso di abbandono della gara prima dell’arrivo il chip dovrà
essere consegnato al personale addetto in zona arrivo oppure inviato a OTC srl – Via Manzoni, 13 – 22070
Binago (CO) – Italy – info@otc-srl.it
La mancata riconsegna del chip verrà sanzionata con una multa di 25 €.
RITIRO PETTORALI
Domenica dalle 07.30 presso la sede degli Alpini in Piazza Fonderia a Scopello.
TEMPO MASSIMO
5 h dall’inizio della manifestazione