22 - 22Shares
22 - 22Shares
Segnate le date sul calendario, Sabato 27 e Domenica 28 Ottobre non potete assolutemente perdervi il cross più panoramico d’italia!!!
Quest’anno percorso rinnovato e divertimento assicurato.
Scarica il volantino della manifestazione e torna a visitarci presto, per leggere le news.
Vi aspettiamo ad Arona, per correre insieme nel favoloso contesto del parco della rocca Borromea.
Tutte le prove avranno lunghezza di circa 5 km, partenza alle ore 15.00 e saranno precedute (circa 15 minuti prima) da un mini-cross di 600-800 metri, riservato agli atleti nati dal 2004 in poi.
L’iscrizione al circuito costa 18€ e comprende anche un marsupio porta-cellulare con logo della manifestazione. Le prove competitive sono riservate ai tesserati Fidal o ad Enti di Promozione convenzionati e ai possessori di Runcard.
Ad ogni data è prevista anche una prova non competitiva, sempre di 5 km, che partirà a margine della gara agonistica. L’iscrizione alla singola prova agonistica costa 6€, 4€ quello di ogni non competitiva, mentre i ragazzi del mini-cross correranno gratis.
Il rilevamento cronometrico sarà effettuato dai Giudici FIDAL e la classifica finale sarà stilata su tutti e tre i tempi realizzati da ogni atleta nelle singole prove.
Ci si può iscrivere al circuito:
- Presso i punti vendita BROGIOLI SPORT a Verghera (via Monte Bianco 122) e Tradate (corso Bernacchi 82);
- nell’area riservata Fidal della propria società (http://tessonline.fidal.it/login.php), cliccando su “Iscrizioni Gare Online”;
- via mail a runners@yahoo.it, allegando il modulo d’iscrizione e copia del bonifico a IBAN: IT67 F033 5901 6001 0000 0071 973 intestato a Athlon Runners, con causale “Winter Challenge . nome degli atleti”;
- il giorno della prova di Castiglione presso il campo gara entro le 14.30 (consigliamo comunque di preiscriversi per evitare possibili code).
Questo è il volantino della manifestazione, con tutti i dettagli:
https://1drv.ms/f/s!Av8WXcfSk2AygfFMGuX_O4-lBzNa7Q
Tutte le prove avranno lunghezza di circa 5 km, partenza alle ore 15.00 e saranno precedute (circa 15 minuti prima) da un mini-cross di 600-800 metri, riservato agli atleti nati dal 2004 in poi.
L’iscrizione al circuito costa 18€ e comprende anche un marsupio porta-cellulare con logo della manifestazione. Le prove competitive sono riservate ai tesserati Fidal o ad Enti di Promozione convenzionati e ai possessori di Runcard.
Ad ogni data è prevista anche una prova non competitiva, sempre di 5 km, che partirà a margine della gara agonistica. L’iscrizione alla singola prova agonistica costa 6€, 4€ quello di ogni non competitiva, mentre i ragazzi del mini-cross correranno gratis.
Il rilevamento cronometrico sarà effettuato dai Giudici FIDAL e la classifica finale sarà stilata su tutti e tre i tempi realizzati da ogni atleta nelle singole prove.
Ci si può iscrivere al circuito:
- Presso i punti vendita BROGIOLI SPORT a Verghera (via Monte Bianco 122) e Tradate (corso Bernacchi 82);
- nell’area riservata Fidal della propria società (http://tessonline.fidal.it/login.php), cliccando su “Iscrizioni Gare Online”;
- via mail a runners@yahoo.it, allegando il modulo d’iscrizione e copia del bonifico a IBAN: IT67 F033 5901 6001 0000 0071 973 intestato a Athlon Runners, con causale “Winter Challenge . nome degli atleti”;
- il giorno della prova di Castiglione presso il campo gara entro le 14.30 (consigliamo comunque di preiscriversi per evitare possibili code).
Questo è il volantino della manifestazione, con tutti i dettagli:
https://1drv.ms/f/s!Av8WXcfSk2AygfFMGuX_O4-lBzNa7Q
Tutte le prove avranno lunghezza di circa 5 km, partenza alle ore 15.00 e saranno precedute (circa 15 minuti prima) da un mini-cross di 600-800 metri, riservato agli atleti nati dal 2004 in poi.
L’iscrizione al circuito costa 18€ e comprende anche un marsupio porta-cellulare con logo della manifestazione. Le prove competitive sono riservate ai tesserati Fidal o ad Enti di Promozione convenzionati e ai possessori di Runcard.
Ad ogni data è prevista anche una prova non competitiva, sempre di 5 km, che partirà a margine della gara agonistica. L’iscrizione alla singola prova agonistica costa 6€, 4€ quello di ogni non competitiva, mentre i ragazzi del mini-cross correranno gratis.
Il rilevamento cronometrico sarà effettuato dai Giudici FIDAL e la classifica finale sarà stilata su tutti e tre i tempi realizzati da ogni atleta nelle singole prove.
Ci si può iscrivere al circuito:
- Presso i punti vendita BROGIOLI SPORT a Verghera (via Monte Bianco 122) e Tradate (corso Bernacchi 82);
- nell’area riservata Fidal della propria società (http://tessonline.fidal.it/login.php), cliccando su “Iscrizioni Gare Online”;
- via mail a runners@yahoo.it, allegando il modulo d’iscrizione e copia del bonifico a IBAN: IT67 F033 5901 6001 0000 0071 973 intestato a Athlon Runners, con causale “Winter Challenge . nome degli atleti”;
- il giorno della prova di Castiglione presso il campo gara entro le 14.30 (consigliamo comunque di preiscriversi per evitare possibili code).
Questo è il volantino della manifestazione, con tutti i dettagli:
https://1drv.ms/f/s!Av8WXcfSk2AygfFMGuX_O4-lBzNa7Q
[pdf-embedder url=”http://fantagalla.altervista.org/classiche/wp-content/uploads/2018/12/12-16-2018-23o-Cross-di-Natale-dispositivo.pdf” title=”12 16 2018 23o Cross di Natale dispositivo”]
- ore 14:00 gara per bambine/i 1 – 6 anni;
- ore 14:15 gara per bambine/i 7 – 14;
- ore 14:30 gira da 6 Km – traguardo volante a 1000m ca;
Percorso interamente compreso nel Parco del Ticino
La gara è valida come 5° prova del GRAND-PRIX FIDAL SENIORES della provincia di Pavia, aperta ad Allievi, Junior, Promesse
Campionato Provinciale Seniores di Corsa Campestre
RITROVO
- ore 8,00 -Strada Canarazzo 9, Pavia(Sede Associazione AMP-A.S.D. –Associazione Motonautica Pavia)
- ore 9,00 Chiusura iscrizioni
PERCORSO
- Tutte le categorie femminili più le categorie maschili Over 60 -Km. 4
- Tutte le altre categorie maschili -Km. 6
PARTENZA
- ore 9,15 –Prima batteria (Donne e Uomini Over60)
- a seguire -Seconda batteria (Uomini Under60)
QUOTA ISCRIZIONE
Euro 4,00(Comprensiva contributo Fidal gara competitiva di € 1,00).Senza riconoscimento
PREMIAZIONI UOMINI
PREMI DI CATEGORIA (M23, M35, M40, M45, M50, M55, M60, M65, M70+)
Primi 3 arrivati di ogni categoria: premi in natura
PREMIAZIONI DONNE
PREMI DI CATEGORIA (F23, F35, F40, F50, F60, F70+)Prime 3 arrivate di ogni categoria: premi in natura
PREMIAZIONE GRUPPI CON ALMENO 12 ISCRITTI
INFORMAZIONI: danielabardotti@tiscali.itTel.+39 0382 304659
QUOTE DI ISCRIZIONE• Gratuito esordienti M/F categorie 6, 8 e 10 (gare 2-3-4) -senza cauzione chip della cui restituzione al termine del Campionato dovrà farsi garante il responsabile della So-cietà; addebito per chip mancante Euro 10,00 cad.• Euro 1,00 – Categorie giovanili 5^-6^ gara – senza cau-zione chip, della cui restituzione al termine del Campionato dovrà farsi garante il responsabile della Società; addebito per chip mancante Euro 10,00 cad.• Euro 5,00 – Categorie Adulti 1^-7^-8^ gara – con deposito cau-zionale di Euro 10,00 per chip valido per tutte le prove. • Per essere classificato ogni atleta dovrà essere dotato di un chip personale abilitato “podismo mysdam 2019”. Gli at-leti sprovvisti potranno acquistarlo a 15 euro oppure noleg-giarlo a 10 euro (5 euro di noleggio + 5 euro cauzione che verrà resa alla restituzione del chip unicamente all’ultima prova). Chi è provvisto di un chip personale non abilitato podismo 2019 potrà abilitarlo online a 5 euro oppure diret-tamente sul campo gara a 10 euro.L’atleta che parteciperà ad un’unica prova del circuito potrà restituire il chip al termine della singola tappa e gli verrà restituito l’intero importo di 10 euro. Questa opera-zione potrà essere fatta unicamente per l’atleta che parte-cipa ad un’unica prova. MODALITA’ DI ISCRIZIONESi richiede sia alle Società Sportive che ai singoli la prei-scrizione da effettuare una sola volta prima della singole gare entro giovedì sera ore 24.00 con l’invio di una mail a: info@otc-srl.it o un fax al n.031-2289708 contenente i dati degli atleti (Cognome, Nome,data di nascita, categoria, nu-mero di tessera FIDAL) (chi ha già partecipato ad una delle prove precedenti non deve inviare la preiscrizione). CLASSIFICHE GARASaranno esposte immediatamente alla conclusione delle singole gare e saranno poi disponibili sul sito www.otc-srl.it
Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana – Comitato di Busto Arsizio, con il patrocinio della Città di Busto Arsizio organizza la corsa podisitica non competitiva “7 Km X 7 Principi“.
7 come i Principi fondamentali dell’idea di Croce Rossa: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità e Universalità.
L’evento si terrà il giorno domenica 22 settembre 2019, con ritrovo e partenza presso la sede del Comitato in via Castelfidardo 17 a Busto Arsizio e arrivo presso il Parco Sempione.
Le iscrizioni sono aperte dalle ore 8.00 alle ore 9.45 il giorno della gara presso la sede della Croce Rossa Italiana, Comitato di Busto Arsizio – APS in via Castelfidardo n. 17.
La quota d’iscrizione è pari a €7.00 per adulti e gratis per bambini da 0 a 12 anni.
La partenza è prevista per le ore 10.00 da via Castelfidardo n. 17 ed arrivo presso il Parco Sempione di Busto Arsizio lungo un percorso cittadino di 7 Km.
Servizio di trasposrto borse dalla partenza all’arrivo con numero di riconoscimento.
Ristori al km 3.5 (metà percorso) e km 7 (fine percorso).
Assistenza sanitaria e servizio scopa lungo tutto il percorso.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia.
Sabato 28 Settembre a Turbigo si corre per la solidarietà: è infatti previsto, in tale giornata, in tutto il mondo, un evento che si ripropone di percorrere globalmente, sfruttando il fuso orario, la circonferenza della Terra: 40.075 km.
La proposta benefica è stata proposta da DNATA, fornitore di servizi aerei, e toccherà anche lo scalo varesino di Malpensa con due iniziative distinte organizzate a Cardano al Campo e a Turbigo.
Un evento in 63 paesi del mondo
La corsa inizierà a Sidney e terminerà a San Francisco, percorrendo così il kilometraggio della circonferenza terrestre attraverso corse e passeggiate nei 63 paesi che hanno aderito all’iniziativa.
Così a Turbigo si potra’ correre lungo il Naviglio Grande, con ritrovo previsto dalle ore 08:30 in Piazza Bonomi, mentre la partenza verrà data alle ore 09:30.
La App dell’evento
A questo link su Google Play è anche possibile scaricare la app ufficiale dell’evento.
Iscrizione
La partecipazione è aperta a tutti con costo di iscrizione di 10,00 euro con il ricavato che verrà devoluto alla ricerca sul cancro, con particolare attenzione alla leucemia infantile. I primi 160 iscritti riceveranno la maglietta ufficiale dell’evento.

6 - 6Shares
Sabato 28 Settembre a Cardano al Campo si corre per la solidarietà: è infatti previsto, in tale giornata, in tutto il mondo, un evento che si ripropone di percorrere globalmente, sfruttando il fuso orario, la circonferenza della Terra: 40.075 km.
La proposta benefica è stata proposta da DNATA, fornitore di servizi aerei, e toccherà anche lo scalo varesino di Malpensa con due iniziative distinte organizzate a Cardano al Campo e a Turbigo.
Un evento in 63 paesi del mondo
La corsa inizierà a Sidney e terminerà a San Francisco, percorrendo così il kilometraggio della circonferenza terrestre attraverso corse e passeggiate nei 63 paesi che hanno aderito all’iniziativa.
Così a Cardano si potra’ correre nei boschi su di un anello di 5240 metri, con ritrovo previsto dalle ore 13,00 in via Carreggia presso il pattinodromo, mentre la partenza verrà data alle ore 14,00.
A questo link su Google Play è anche possibile scaricare la app ufficiale dell’evento.
Iscrizione
La partecipazione è aperta a tutti con costo di iscrizione di 10,00 euro con il ricavato che verrà devoluto alla ricerca sul cancro, con particolare attenzione alla leucemia infantile. I primi 400 iscritti riceveranno la maglietta ufficiale dell’evento.
6 - 6Shares
17° WINTER CHALLENGE DI CORSA CAMPESTRE – 1^ Tappa
Ore 13:30 ritrovo – 15:00 inizio gara
Categorie A-J-P-S-Mas M/F
VA919 – INSUBRIA SKY TEAM info@insubriaskyteam.it
Resp. Org. Alberto Castiglioni cell 339 4934751
Domenica 12/01/2020 si svolgerà il 19° CROSS DEL VALLONE , valido come 3ª prova del 39° Trofeo Monga – rassegna regionale di corsa campestre
Percorsi :
Km. 6
Km. 4
Programma della gara:
19° CROSS DEL VALLONE – 16° Trofeo Mario Sangalli a.m.
Domenica 12 gennaio 2020
PROGRAMMA ED ORARI GARA
ORE 8.00 – Ritrovo presso la Località Vallone- Via Crocetta, Frazione San Biagio – Cittiglio (Va)
ORE 9.30 – PARTENZA CATEGORIE FEMMINILI – KM 4 CA
ORE 10.00 – PARTENZA CATEGORIE MASCHILI ALLIEVI SM 60 E OLTRE – KM 4 CA
ORE 10.30 – PARTENZA CATEGORIE MASCHILI J-P-S -SM35-SM40-SM45-SM 50-SM 55 – KM 6 CA
ORE 11.15 – PREMIAZIONI DI GIORNATA
di seguito il link al sito e sito facebook per maggiori info sull’evento in questione :
sito : http://www.crossdelvallone.it/