XXIII Stracascine a Bollini e Begnis
ALBIZZATE (VA) – Dopo qualche giorno di pioggia e temperatura crollate di parecchi gradi, il sole decide di splendere alto sulla XXIII Stracascine in questa domenica di metĆ Ottobre, regalando oltretutto una temperatura primaverile che fa venir voglia di star all’aperto.
Non hanno quindi perso l’occasione i numerosi podisti (circa 800) accorsi ad Albizzate per una classica del podismo varesino inserita nel circuito del Piede d’Oro.
Ospite di giornata, il medagliato olimpico Federico Morlacchi, che si occuperĆ del countdown per lo start della gara.
L’iniziale tratto cittadino fatto di curve e controcurve vede il plotone di podisti sfilacciarsi pian piano, soprattutto in testa, dove i protagonisti di giornata cercano di metter subito in chiaro i ruoli.
La prima cascina di giornata ĆØ quella del Bollino da cui si passa in breve al primo tratto di bosco che con saliscendi conduce verso Jerago. E’ qui che avviene il primo attacco, complice la salita, da parte di Mattia Grammatico, che conduce in solitaria fino alla cascina Mirasole, pur perdendo il vantaggio accumulato su Giuseppe Bollini.
Le piogge dei giorni precedenti hanno lasciato il segno sul territorio campestre, e ciò si rende ancora più evidente al passaggio della cascina Bertolina, dove la gara si fa piuttosto muscolare per le condizioni del terreno.
Quando si transita nei territori della palude di Menzago, si ha forse l’affondo decisivo di Bollini, divenuto ora l’uomo solo al comando.
Si affrontano ora cascina Mora e cascina Ronchetti, separate da un altro tratto dal fondo molto insidioso. Si transita successivamente all’interno del parco āLa Fornaceā, per poi affrontare le ripide rampe della Ruzzella e il passaggio al Castello dopo un tratto di statale. E’ sempre Bollini ad essere al comando, e cosƬ sarĆ al passaggio sotto al gonfiabile del traguardo della XXIII Stracascine.
Vittoria rosa invece per Elena Begnis, che doppia il successo di una settimana fa nella regina delle classiche, la Sette Campanili.
CLASSIFICA MASCHILE:
1-Giuseppe Bollini (41ā40ā), 2-Mattia Grammatico (42ā10ā), 3-Matteo Raimondi (42ā50ā), 4-Marco Consolaro (42ā55ā), 5-Luke Roberts (43ā05ā).
CLASSIFICA FEMMINILE:
1-Elena Begnis (48ā15ā), 2-Eugenia Vasconi (48ā36ā), 3-Cinzia Lischetti (50ā05ā), 4-Marta Dani (50ā38ā), 5-Antonella Panza (51ā16ā).